Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

L’Associazione Cuochi Gallura torna a partecipare ai Campionati Italiani di Cucina

Tornano i Campionati della Cucina Italiana, la più importante competizione culinaria nazionale giunta quest’anno alla sua settima edizione, e i cuochi galluresi sono presenti con un cospicuo gruppo di concorrenti. L’evento, riconosciuto dalla Worldchefs (Confederazione Mondiale dei Cuochi), è organizzato dalla Federazione Italiana Cuochi (FIC) all’interno di Beer&Food Attraction, fiera di riferimento per cibo e bevande. Promuovere la valorizzazione dei prodotti italiani, l’educazione a metodi di lavoro basati su qualità, tecnica, rispetto del territorio, attenzione al cibo e lotta allo spreco alimentare, gli obiettivi primari di questo evento.

Elezioni tutte in “ROSA” per il direttivo DSE

Il nuovo direttivo del Dipartimento Solidarietà Emergenza della Federazione Italiana Cuochi, Sezione Sardegna, ramo operativo della protezione civile, da quest’anno è tutto al femminile. Presidentessa, tesoriera e segretaria, rispettivamente Sechi Gabriella, Saba Roberta e Dibeltulu Serena organizzeranno l’operatività del dipartimento emergenze per tutte le attività in cui i cuochi saranno coinvolti, supportando l’operato della protezione civile nella logistica e approvvigionamento, come già avvenuto in Abruzzo per il terremoto e nelle alluvioni in Sardegna.

Progetto Donna – Emancipazione femminile. Passato e presente.

Si è svolto presso lo spazio Faber la manifestazione PROGETTO DONNA , organizzato da Gruppo Cuoche Donne e dall’Associazione Cuochi Gallura. Durante la mattina si è tenuto il miniconvegno dell’antropologa Susanna Paulis che ha coinvolto le scuole superiori cittadine e dei paesi limitrofi, la Stessa ha condotto i ragazzi in un percorso storico e culturale tra cibo, istruzione e sensibilizzazione.